Foto dall’archivio

L’archivio di Via Avesella è alle prese con la catalogazione di diverso materiale fotografico, che proviene dalle lotte e dai molteplici percorsi politici che hanno animato il paese negli ultimi 40 anni, in particolare modo Bologna. Troviamo un interessante lavoro di Tano D’Amico sul movimento della Pantera bolognese:”…più che nelle parole, dobbiamo cercare nelle immagini la consapevolezza, la vita, il modo di sentire delle minoranze, dei senza potere, degli innovatori. Le speranze, la voglia di cambiare, le aspirazioni che urgono tutte insieme, il bisogno di una vita diversa in tutti i suoi aspetti, scoprono la parola troppo definita, limitata. Così anche l’accontentarsi delle immagini che gia esistono è il primo sintomo di consenso, di subalternità, di assuefazione, di mancanza di speranza. “Con queste parole e seguendo lo stesso intento generoso, di Tano, stiamo lavorando alle immagini necessarie che hanno testimoniato decenni di sogno e lotta per un diverso mondo possibile. Ci sono gli scontri e la rabbia per l’uccisione di Francesco Lorusso, gli autonomi e la fervente esplosione di un movimento che riuniva studentesse e studenti, lavoratrici e lavoratori, precarie e precari che avevano alzato la testa. Un filo rosso che ripercorre quegli anni per giungere ai nostri, la lotta per la casa dei migranti di inizio anni 2000 raccontata con lo sguardo di Mario Rebeschini, il G8 di Genova, le lotte universitarie dal 2008 al 2016 e molto altro che speriamo di poter consultare, osservare e parlarne insieme molto presto!

La Pantera a Bologna

no images were found

Foto varie